mittaffett alla storia

Creata con lo scopo di valorizzare il lato culturale e salutare del nostra città, l'Associazione Culturale MittAffett nasce ufficialmente nel giugno del 2015. Principalmente nasce per portare avanti quello che oggi viene chiamato "Progetto salute", che consiste nell'andare a creare un "registro tumori" locale e dare vita ad attività di sensibilizzazione. Durante il suo primo anno, MittAffett è cresciuta molto e ha creato differenti eventi che valorizzano il territorio e il bagaglio culturale cegliese. Progetto importante è stato, infatti, il concorso letterario nazionale "MittAffett allo Scrittore" che nella sua prima edizione, intitolata "GEA MEA", ha visto come tema principale la "propria terra". Inoltre l'associazione si è dedicata anche alla beneficenza organizzando eventi di natura sportiva, e non, che hanno visto partecipi cittadini di tutte le età. Grande valore è stato dato anche alla sensibilizzazione verso una città più pulita da rifiuti e verso il giusto modo di differenziarli. MittAffett, oggi, continua a portare avanti i propri progetti e a darne vita a dei nuovi.
Significato Logo
"Come le donne che ispirano gli uomini con la loro bellezza, i loro profumi, le loro emozioni, così è la nostra bellissima città di Ceglie Messapica. Questo profilo di un volto femminile non è altro che l'incarnazione antropologica della nostra Ceglie che ci ispira ogni giorno con le sue bellezze, i suoi profumi, i suoi sapori. Vi è rappresentato un trullo, emblema principale della nostra campagna ed in generale dovrebbe esserlo della nostra città tutta poiché Ceglie ne conta addirittura quasi seimila di trulli, diventando così la città con più trulli in assoluto. Insieme ai trulli, gli alberi d'ulivo dipingono le nostre campagne, che ritengo siano il vero centro nevralgico del territorio e le nostre radici più antiche. Poi ci sono i monumenti simbolo che sono il castello, la chiesa madre e l'orologio della piazza principale."
